
Bacco
Mascherone di Bacco – Scultura in ceramica artistica
Un’opera dal fascino antico, scolpita a mano con cura e passione. Questo mascherone raffigura Bacco, dio del vino, della vitalità e del piacere, con un volto espressivo incorniciato da tralci d’uva, pampini e foglie che sembrano vibrare al soffio di un’eterna vendemmia. Lo sguardo, vivace e potente, sembra emergere dalla terra stessa, come se la materia si fosse fatta carne per raccontare un'energia arcaica : quella del piacere, della trasformazione, del rito.
Ma non è solo una decorazione: è un simbolo di trasformazione e abbondanza, un richiamo al potere alchemico del tempo che trasforma l’uva in vino, la materia in spirito, il caos in estasi. Il volto di Bacco porta con sé l’ambivalenza della gioia e dell’eccesso, della saggezza e dell’oblio, come un invito a lasciarsi andare alla bellezza della vita, pur restando consapevoli dei suoi misteri.
La ceramica, modellata interamente a mano, rende ogni pezzo unico e irripetibile. La finitura elegante e la presenza scenica forte e imponente fanno di questa scultura un oggetto d’arte capace di raccontare, evocare e trasformare l’ambiente che lo accoglie.
Perfetto come decorazione da parete o elemento architettonico, unisce arte classica e sensibilità contemporanea.
・Dimensione:
-
Larghezza: 30cm
Altezza: 30cm